Con il diploma conseguito si potrà:
- essere inseriti nel mondo del lavoro come lavoratori dipendenti. In particolare presso aziende private e pubbliche di produzione o di servizi (imprese industriali, commerciali, banche, scuole, nella Pubblica Amministrazione) nell’area dell’amministrazione, della finanza o nell’area commerciale, nel settore del commercio con l’estero ;
- diventare, perché no, imprenditori di successo;
- proseguire gli studi in tutti gli indirizzi, anche se, naturalmente, le facoltà che consentono di realizzare una maggiore continuità del processo di formazione sono: Economia (in tutte le sue articolazioni: Economia Aziendale, Economia e commercio, Scienze bancarie….), Giurisprudenza, Scienze politiche (diritto ed economia sono ampiamente e diffusamente trattati, con conseguente facilità di comprensione dei linguaggi tecnici e giuridici), Scienze Statistiche, Lingue straniere, Ingegneria informatica, Informatica.