(COS’E’ UN ISTITUTO TECNICO ECONOMICO? CHE FIGURE FORMA?)
Una scuola che realizza l’integrazione tra saperi tecnico-gestionali, tecnologici e saperi umanistici.
|
L’ITES è una scuola che forma alla cultura tecnico-economica e finanziaria, una cultura che dell’umanesimo coglie gli aspetti e le problematiche sociologiche e dalla scienza mutua strumenti e metodi. Una cultura che si riferisce ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo; e che si caratterizza per i suoi stretti legami con il sistema sociale, giuridico, politico, economico e produttivo. Una cultura moderna, concreta, verificabile in ogni contesto.
“Agli istituti tecnici è affidato il compito di far acquisire agli studenti non solo le competenze necessarie al mondo del lavoro e delle professioni, ma anche le capacità di comprensione e applicazione delle innovazioni che lo sviluppo della scienza e della tecnica continuamente produce” |
Questa scuola fornisce competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro in quanto prepara
figure esperte nell’amministrazione delle aziende,
capaci di impostare e gestire il sistema informativo aziendale,
di pianificare, amministrare e controllare la gestione delle imprese
di comprendere i meccanismi che regolano il mondo dell’economia reale e della finanza e di orientarsi nel mercato dei prodotti finanziari per coglierne le caratteristiche , soprattutto in termini di rischi e rendimenti
di riconoscere le caratteristiche del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo
di cogliere i legami fra il mondo economico e la normativa civilistica, pubblicistica e fiscale che ne regola i comportamenti
di gestire e adattare i software applicativi alle diverse esigenze delle imprese
di interpretare e interagire, con proprietà di strumenti linguistici e tecnici, con le differenti realtà geopolitiche e settoriali
di trasformare le proprie idee in progetti d’impresa, grazie alla conoscenza dei sistemi organizzativi aziendali
Per l’ampiezza e la profondità delle materie trattate e la preparazione ottenuta con l’associazione di teoria e pratica operativa, l’ITES è una scuola che consente di affrontare con successo gli studi universitari.